maggio 2025 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Petrolio, fracking e terremoti
Pubblicato in data 21/mag/2012 da orsobyanco
Oggi circola su alcuni blog la notizia che il terremoto in Emilia sia dovuto a operazioni di fracking, ovvero a fratturazione idraulica di rocce poco permeabili ricche in petrolio.
http://xena05.wordpress.com/2012/05/29/una-compagnia-petrolifera-che-si-occup…
http://www.rivieraoggi.it/2012/03/14/139924/stoccaggio-gas-la-commissione-vis…
http://www.businessinsider.com/fracking-earthquakes-uk-2011-11#ixzz1wKyamPZ7
http://www.ergrivarastorage.it/areab.html#a
http://www.savonanews.it/2012/05/21/leggi-notizia/argomenti/il-punto-di-mario…
http://www.expomilanofiera2015.com/2012/05/frackingla-causa-dei-terremoti-in….
http://www.giornalettismo.com/archives/320976/la-bufala-del-terremoto-in-emil…
http://www.effettoterra.org/documenti/energia/notizie/estrazione_di_gas_natur…
http://www.vglobale.it/index.php?view=article&catid=503%3Ala+terra&id…
Le conseguenze dell’estrazione di petrolio spiegate dalla dott.ssa Maria Rita D’Orsogna, ricercatrice presso la California State University di Los Angeles. Nel video vengono illustrati i problemi e le principali conseguenze ambientali e sociali delle trivellazioni in Italia.
Posted in no petrolio
Leave a comment
La giustizia al tempo dei Bocconiani …
Mentre la “Fatina dalle lacrime di cristallo” lancia i suoi strali ‘.. ( o la Riforma o tutti a casa!… )
Mentre un giovane di 25 anni perde la vita durante una partita di calcio di serie B…
Mentre il 100° imprenditore si suicida perché la sua azienda è in crisi …
Mentre il Presidente – particolarmente loquace in questo periodo – tace
Piazza della Loggia: TUTTI ASSOLTI!
Per i giudici impossibile individuare gli autori della strage.
28 maggio 1974 – La strage di Piazza della Loggia a Brescia
Il Capo dello Stato, il Presidente del Consiglio, gli uomini politici, per la prima volta in Italia vengono pesantemente contestati durante i funerali di Stato delle vittime della strage.
30 maggio 1974 Una folla commossa e straripante partecipa ai funerali delle vittime
Posted in In giustizia
Leave a comment
Piazza pulita … precari fino alla morte
Parla un lavoratore del mondo dello spettacolo addetto alla costruzione dei palchi dopo gli incedenti avvenuti di recente
Posted in precari
Leave a comment
“La Valle è mia”
Speciale Servizio Pubblico –
Promo
Dallo sgombero della baita Clarea, il quartier generale della protesta, ai blocchi sull’A32, l’autostrada Torino-Bardonecchia: in Val di Susa sono le giornate della rabbia. “La valle è mia”è il titolo dello speciale di Servizio Pubblico, la trasmissione di Michele Santoro: un reportage inedito che racconta, dall’interno, le ragioni del popolo NoTav, con eccezionali documenti video, come le immagini esclusive della caduta di Luca Abbà dal traliccio, e dei drammatici momenti successivi, e le interviste al leader NoTav — realizzata 48 ore prima dell’incidente — e alla sua compagna Manuela.
“La Valle è mia” è lo speciale di Servizio Pubblico su ciò che sta accadendo in Val di Susa. Immagini esclusive realizzate direttamente nei luoghi della protesta e del cantiere di una delle opere più discusse in Italia. Il punto di vista dei manifestanti e di chi abita e vive nella valle e ritiene di essere vittima un vero e proprio sopruso.
Posted in no tav
Leave a comment