maggio 2025 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Italia … “bocconiana”!
Mentre l’Italia sprofonda nella neve, sommersa dal gelo di morte ( 4o le vittime del gelo dal 1 febbraio, 6 nel solo Abruzzo !), le Regioni invocano lo stato di calamità, paesi isolati e senza energia elettrica , trasporti in tilt, passeggeri abbandonati a se stessi, supermercati presi d’assalto e ormai privi di scorte alimentari manco fossimo in un conflitto mondiale …, i ministri Fornero e Cancellieri non trovano di meglio che disquisire sull’articolo 18 e su il lavoro che non c’è, colpa – secondo loro – dei giovani “mammoni”, che vogliono il lavoro sotto casa, invece di andarselo a trovare all’estero!
Più fortunata … Il ministro del Lavoro che ha un figlia con doppio lavoro e per giunta nella stessa università torinese di mamma e papà. Silvia Deaglio, 37 anni, risulta così ricercatrice in oncologia e professore associato alla facoltà di Medicina dell’Università di Torino. Il secondo impiego è quello di responsabile della ricerca presso la HuGeF, una fondazione attiva nel campo della genetica, genomica e proteomica umana…. (continua a leggere l’articolo su ilfattoquotidiano.it)
Dai rappresentanti del governo ci saremmo aspettati in quest momenti così difficili e drammatici per migliaia d’Italiani una parola di conforto e solidarietà, senza dimenticare che oggi un giovane su tre è disoccupato!
L’Italia dell’ “Alta Velocità”
Mentre in Val di Susa nei giorni scorsi sono stati arrestai 26 esponenti della NO TAV, un treno Intercity, partito ieri dalla stazione di Bologna poco dopo le 13, a causa del maltempo – preannunciato con grandissimo anticipo da tutti i mezzi d’informazione- è rimasto fermo in mezzo a 50 centimetri di neve dopo circa 100 chilometri di tragitto, in aperta campagna.
“Siamo bloccati in mezzo al ghiaccio dalle 14.40. Sono sei ore che non abbiamo riscaldamento, cibo, o qualche bevanda calda. Il capotreno è stato molto cortese, ma ci hanno detto troppe cose, tutte smentite. E già la terza volta che ci dicono che arriverà un locomotore a sostituire quello guasto, ma siamo ancora qui”:
queste le parole di una passeggera dell’Intercity Nicoletta Polliotto col suo telefonino in diretta al Tg La7 di Enrico Mentana delle 20 di ieri sera.
È l’Italia dello “spread” … Dopo L’Aquila e il Giglio ormai nulla più ci meraviglia e siamo preparati al peggio!!!
Se non ci fosse drammaticamente di mezzo la vita di tanti nostri concittadini, ci verrebbe da sorridere … ma è un “sorriso” di amarezza e di sconforto!.
La “monotonia” del “posto-fisso” dei politici
Tutto cambia per non cambiare niente:
“i giovani devono abituarsi all’idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia!” ( Mario Monti, Presidente del Consiglio)
“Diciamolo”: la vera monotonia è vedere sempre le stesse facce di politici che da sempre hanno avuto il posto fisso nei centri di potere, mal governando il Nostro Paese e hanno così rubato il futuro ai nostri figli!
Posted in la casta
Leave a comment
BAVAGLIO ALLA RETE? no grazie! GIÚ LE MANI DAL WEB!
Il Parlamento (Pdl, Idv, Fli, Api, Pd e Udc) ha respinto un emendamento presentato dai “ Paladini della Libertà”(vedi Lega Nord di Giovanni Fava) contro legge comunitaria che garantisce la libertà dei provider.
Se fosse passato l’emendamento, che prevede l’obbligo di rettifica sugli articoli pubblicati in Rete e perciò ribattezzato “bavaglio al web”, la Rete sarebbe rimasta ingolfata e soffocata da migliaia di richieste di rettifica da renderla impraticabile; sarebbe stata la morte di Google,Youtube, Facebook, per non parlare di Wikipedia … e di tutti i blogger!. Tra l’altro questo emendamento è in netto contrasto con l’art. 21 della Costituzione che sancisce la libertà di espressione per tutti i cittadini.
Per ora il pericolo della censura al Web pare scongiurato:
con la scusa della libertà d’informazione, vogliono mettere a tacere il dissenso che viaggia nella Rete ( Radio Padania docet!), come è successo negli USA con le leggi Sopa e Pipa
“Uova, accendini”, lacrimogeni e … Laurea honoris causa !!!
Bologna,30 gennaio 2012
Il 30 gennaio, a Bologna, Giorgio Napolitano la laurea honoris causa in scienze politiche. Ad attenderlo centinaia di studenti riuniti nel coordinamento OccupyUniBo scesi in strada per contestare l’evento “perché, in tempi di crisi, sarebbe meglio occuparsi di altre priorità”. Ad un certo punto, tra i fumogeni, sono pure volate delle manganellate. La condanna di Napolitano: “Uova e fumogeni non meritano di essere commentati” (fonte SERVIZIO PUBBLICO)
Posted in Indignados
Leave a comment
NO TAV in 10.000 per il centro di Torino
Torino, 28 gennaio 2012
La Val di Susa non si arrende. Diecimila no Tav in piazza a Torino sotto la neve contro la repressione ad alta velocità
Il corte d ha sfilato per le vie del centro di Torino in forma pacifica e colorata.
La risposta contro l’arresto di 10 esponenti dei NoTav, “un arresto di gente che volevano arrestare” come l’ha definito Alberto Pierino, leader del Movimento NoTav. “Tutti quelli che sono stati arrestati fanno parte del Movimento. Non esistono i buoni e i cattivi”, ha proseguito il leader del Movimento.
Massiccia la presenza degli Anarchici e dei Centri Sociali, l’ala dura del Movimento
NoTav che lotta da 20 anni contro l’Alta Velocità in Val di Susa.
Tra gli arrestati c’è anche uno dei leader storici del Centro Sociale Askatasuna
La Puglia dice NO AL PETROLIO
Posted in no petrolio
Tagged Abruzzo, petrolio, piattaforme petrolifere, trivellazioni
Leave a comment
NO ALLE TRIVELLAZIONI IN ADRIATICO
«La Puglia scende in piazza a difesa del proprio modello di sviluppo»
MANIFESTAZIONE PUBBLICA
Sabato 21 gennaio 2012, alle ore 9.00 in Piazza Vittorio Emanuele (MONOPOLI), appuntamento contro le trivellazioni petrolifere e ogni altra forma di attacco al nostro territorio.
Posted in no petrolio
Tagged Abruzzo, petrolio, piattaforme petrolifere, trivellazioni
Leave a comment